L’anno da record di Cyrkl, la startup che rivoluziona la gestione dei rifiuti industriali

L’anno da record di Cyrkl, la startup che rivoluziona la gestione dei rifiuti industriali


Cyrkl, startup ceca che ha sviluppato un marketplace globale per la compravendita di rifiuti e che offre servizi di consulenza strategica per la gestione circolare degli stessi, segna il suo anno da record. Dopo aver chiuso un round da 1,7 milioni di euro finanziato da Kahikatea, (azienda di investimenti creata da Miloš Krejník, uomo d’affari e anche co-ideatore della società fintech di successo Qminers) si aggiudica due prestigiosi premi nell’ambito del programma Technology Fast 50 di Deloitte dedicato alle aziende green tech europee in più rapida crescita del 2022.

Fondata nel 2019 a Praga da Cyril Klepek (da cui deriva per l’appunto il nome della società), Cyrkl nasce con la missione di aiutare le aziende a migliorare la propria circolarità. Si tratta di un’azienda tecnologica internazionale la cui missione principale è implementare i principi dell’economia circolare nella gestione dei rifiuti attraverso tecnologie innovative, analisi dei dati e apprendimento automatico. La startup aiuta migliaia di aziende a trasformare i rifiuti in nuove risorse tramite la più grande piattaforma digitale europea per lo scambio di rifiuti. Come risultato, le imprese risparmiano centinaia di migliaia di tonnellate di emissioni di CO2 che verrebbero altrimenti rilasciate nell’atmosfera. Come parte delle sue attività di consulenza, il team di esperti Cyrkl, grazie ai servizi di Scansioni Circolari sui rifiuti, analizza il mercato e i flussi dei rifiuti delle imprese, fornendo assistenza nel trasferimento delle tecnologie per riciclare rifiuti ed elaborando strategie personalizzate a lungo termine che portano a significativi guadagni e risparmi sia finanziari sia di CO2. Il suo portafoglio clienti attualmente include anche grandi aziende come IKEA, Kaufland e Škoda Auto.

Tra le migliori startup europee da tenere d’occhio

Premiata durante il Technology Fast 50 Central Europe 2022 organizzato da Deloitte il 24 Novembre, Cyrkl è riuscita ad affermarsi tra 200 aziende vincendo due premi: il premio nella categoria “Companies to Watch” piazzandosi all’ottavo posto con un tasso di crescita pari al 1194%, e il premio “CE Tech Rocketship“, riconoscimento speciale che viene assegnato ogni anno da Deloitte e Google Cloud ad aziende che hanno sviluppato soluzioni scalabili e di alta qualità con il potenziale di essere utilizzate concretamente nel mercato di riferimento. Il premio è stato vinto da Cyrkl nella categoria Tecnologia Ambientale in seguito ad una valutazione del potenziale commerciale di Cyrkl applicato al mercato. “Per questo prestigioso premio, siamo grati agli esperti di Google e Deloitte che hanno esaminato il nostro approccio tecnologico, l’architettura e i nostri dati e elogiato le nostre tecnologie che si occupano di riciclo dei rifiuti, esprimendo ottimi apprezzamenti sui nostri contenuti”. Ha affermato Cyril Klepek, founder e CEO di Cyrkl.

Cyrkl ha sviluppato una soluzione scalabile ed è ora pronta a continuare la sua espansione in altri paesi non solo del vecchio continente. “Ci siamo saldamente posizionati nel mercato dell’Europa centrale e ci stiamo espandendo in 15 nuovi mercati. L’anno prossimo sarà il turno dell’Irlanda e della Gran Bretagna, ma presto l’azienda offrirà i suoi servizi anche oltre i confini europei. In particolare, puntiamo agli Stati Uniti e al Canada, dove vediamo un gran potenziale per lo sviluppo dell’economia circolare” ha aggiunto Cyril Klepek.

Il successo di Cyrkl è deriva dalla convinzione che ogni rifiuto possa essere riciclato o riutilizzato, e per farlo è sufficiente trovare il partner giusto con cui collaborare.

Introdurre i principi di economia circolare nei modelli aziendali comincia dalla fase della gestione dei rifiuti e culmina nell’eco-progettazione dell’intero processo produttivo. Trovare soluzione per i propri scarti e utilizzare materiali secondari, anziché materie vergini, consente – nel lungo periodo – di “chiudere il cerchio” delle risorse.

Dal 2019, anno di fondazione, l’azienda si è sviluppata in 13 Paesi Europei contando ad oggi circa 70 dipendenti in tutta Europa.



Source link
[email protected] (Redazione di Green and Blue) , 2022-11-30 14:10:41 ,

www.repubblica.it

[email protected] (Redazione di Green and Blue) , 2022-11-30 14:10:41 ,
Il post dal titolo: L’anno da record di Cyrkl, la startup che rivoluziona la gestione dei rifiuti industriali scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2022-11-30 14:10:41 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue

Previous Dall’incubo del cibo al rituale del peso, l’ex ginnasta racconta gli abusi: “Pochi casi? No, una mentalità che esiste da sempre”

Leave Your Comment